Category

Focus
a cura dell’avv. Paolo Cagliari Il contributo esamina i requisiti necessari affinché possa riconoscersi natura privilegiata ai crediti fatti valere dalle associazioni professionali. Crediti professionali e privilegio I privilegi costituiscono, come le altre cause legittime di prelazione, una deroga al principio della par condicio creditorum sancito dall’art. 2741, comma 1, c.c., sicché le norme che...
Read More
a cura dell’avv. Paolo Cagliari Il contributo analizza, alla luce dei più recenti arresti giurisprudenziali, alcune questioni relative all’accettazione beneficiata dell’eredità. L’accettazione dell’eredità con beneficio d’inventario L’accettazione dell’eredità con beneficio d’inventario consente, ai sensi dell’art. 490, comma 1, c.c., di tenere distinto il patrimonio del defunto da quello dell’erede, dando luogo alla formazione di un...
Read More
a cura dell’avv. Paolo Cagliari Il contributo analizza la pronuncia con cui la Corte di cassazione ha affermato che la presentazione della domanda di ammissione al passivo cristallizza l’efficacia dell’iscrizione di ipoteca. La questione esaminata dalla Corte di cassazione La pronuncia di Cass. civ., Sez. I, 11 ottobre 2024, n. 26591, è intervenuta in una...
Read More
a cura dell’avv. Paolo Cagliari Il contributo analizza la pronuncia la pronuncia con cui la Corte di cassazione ha delineato il perimetro della competenza attribuita alle sezioni specializzate in materia di impresa. La questione esaminata dalla Corte di cassazione La pronuncia di Cass. civ., Sez. I, 29 agosto 2024, n. 23371, è intervenuta in una...
Read More
a cura dell’avv. Paolo Cagliari Il contributo analizza la pronuncia con cui la Corte di cassazione ha dettato i principi da osservare per la destinazione del surplus finanziario generatosi nell’ambito di una procedura concordataria. La questione esaminata dalla Corte di cassazione La pronuncia di Cass. civ., Sez. I, 6 agosto 2024, n. 22169, ha affermato...
Read More
a cura dell’avv. Paolo Cagliari Il contributo analizza le regole da applicare per individuare il foro competente nel caso in cui l’esecuzione forzata sia promossa contro un soggetto straniero. La questione esaminata dalla Corte di cassazione La pronuncia di Cass. civ., Sez. I, 7 agosto 2024, n. 22302, è intervenuta in una fattispecie in cui...
Read More
a cura dell’avv. Paolo Cagliari Il contributo analizza la pronuncia con cui la Corte di cassazione ha confermato l’assoggettabilità a fallimento della società estintasi a seguito di fusione per incorporazione in altra società. La questione esaminata dalla Corte di cassazione La pronuncia di Cass. civ., Sez. I, 3 luglio 2024, n. 18261, ha chiarito in...
Read More
a cura dell’avv. Paolo Cagliari Il contributo analizza la pronuncia con cui la Corte di cassazione ha escluso l’estensibilità dell’art. 108 l.fall. alla vendita effettuata dal curatore in esecuzione del contratto preliminare concluso dal fallito. La questione esaminata dalle Sezioni Unite La pronuncia di Cass. civ., Sez. Un., 19 marzo 2024, n. 7337, è intervenuta...
Read More
a cura dell’avv. Paolo Cagliari Nel contributo, prendendo spunto da alcune recenti pronunce della Corte di cassazione, vengono esaminate questioni e problematiche che riguardano il processo esecutivo, con particolare riguardo all’interesse ad agire in via esecutiva, alla prova dell’imputazione dei pagamenti e alla formazione del titolo esecutivo inerente all’obbligo di pagamento del conguaglio nei giudizi...
Read More